Scarr-Lab
Scarr-Lab
Sistema di copertura per container e casse scarrabili di veicoli per il trasporto e stoccaggio di rifiuti e materiale vario



Scarr-Lab
Sistema di copertura per container e casse scarrabili di veicoli per il trasporto e stoccaggio di rifiuti e materiale vario
Per chi cerca una copertura per casse scarrabili estremamente snella, leggera, con una struttura molto semplificata ma estremamente funzionale, Scarr-Lab è certamente la risposta giusta.
Derivato dalla storica copertura Cramaro denominata Cabriolé, ma appositamente studiato per essere ancor più semplice ed economico, Scarr-Lab è costituito solamente da archi che sorreggono il telo e scorrono lungo le sponde laterali della cassa e da una meccanica semplificata.
Scarr-Lab è il telone ideale per la protezione dei container scarrabili per lo stoccaggio di rifiuti o materiale vario, richiede solo 30 secondi per l’apertura o la chiusura ed ha un ingombro molto ridotto quando è impacchettato.
È azionabile:
- manualmente con manovella - collocabile nella parte anteriore, nella parte laterale anteriore, o laterale posteriore;
- elettricamente con telecomando o APP per Smartphone;
- idraulicamente.
Può essere personalizzato non solo con numerosi accessori, ma anche con la scelta del tipo di bandelle laterali, per aumentarne l’ermeticità, e del tipo di chiusura posteriore per ottenere una maggiore automazione.
Bandelle laterali disponibili:
- Tipo A – priva di bandelle laterali. Consigliata per inerti come sassi, pietra, terra, etc.;
- Tipo C – con bandella lunga 13 cm, che non richiede impermeabilità ma una buona protezione dagli agenti atmosferici.
Chiusure posteriori:
- Ribaltina – chiusura automatica a bracci comandati da molle a ribaltamento;
- Standard – con arrotolamento manuale dall’ultimo arco;
- Testata con molle smontabile;
- Testata con molle standard.
I materiali per il telo Scarr-Lab che Cramaro offre sono:
- PVC;
- PVC ADR autoestinguente;
- Rete in PVC nero;
- Poliuretano per il trasporto di materiale ad alte temperature.